Pulizia industriale

La pulizia industriale è sottoposta a regole e norme rigorose: per questo motivo deve essere affidata a specialisti equipaggiati e addestrati all’uso di modalità operative precise. È ciò che avviene per i nostri operatori, che contribuiscono al miglioramento continuo del vostro ambiente lavorativo e alla qualità dei vostri stabilimenti.

L’obiettivo di ALPHA CLEANIG è quello di limitare tutti i rischi che possano perturbare la vostra produzione. A tale scopo, rispettiamo le caratteristiche specifiche della vostra attività e l’organizzazione della vostra azienda. I nostri interventi sulle linee di produzione si inseriscono completamente in una prassi di mantenimento e continuità della produttività totale.

Servizio straordinario

• Manutenzione impianti
• Igiene dell’aria e pest control
• Logistica interna e gestione dei rifiuti
• Pulizia delle cabine di verniciatura

Differenza tra pulizie civili e industriali

Le pulizie civili, a differenza di quelle industriali, sono effettuate in ambienti dedicati -appunto- all’uso civile, cioè luoghi come condominiufficiambienti domesticimense o alberghi, che sono frequentati costantemente da un elevato numero di persone, e che richiedono una frequenza e un tipo di igienizzazione differente.
La manutenzione di questi spazi comuni è sicuramente un intervento meno consistente rispetto a quello che si effettua per la pulizia industriale, ma deve comunque rispettare delle tempistiche di pulizia, igienizzazione e disinfezione, più frequenti.
Sicuramente, vista anche la grande differenza e varietà delle produzioni industriali, dei materiali nocivi, pericolosi o tossici, le pulizie industriali sono generalmente più complesse di quelle civili e si differenziano dalle prime perché:
• È necessario utilizzare macchinari specifici che possono variare anche in base al tipo d’industria che si deve pulire;
• Le operazioni sono molto complesse e specifiche. Si pensi ad esempio a come smaltire sostanze nocive per l’ambiente;
• Le attrezzature da pulire hanno caratteristiche particolari, che devono essere trattate in un certo modo e con determinati prodotti per non danneggiarle;
• Il personale deve essere altamente specializzato e la formazione può differire in base al tipo di produzione aziendale nella quale si deve operare.

I macchinari più utilizzati per le pulizie industriali

La distinzione per la scelta di quale macchinario industriale utilizzare è fondamentale perché, come avrai capito, ne esistono numerosi e di differenti tipi:
• Gli aspiratori: frequentemente utilizzati perché rimuovono lo sporco presente aspirandolo e, in caso di aspiratori generici, lo raccolgono in ogni sua consistenza, solida, liquida o sotto forma di polvere;
• I lavapavimenti o lavasciuga pavimenti industriali: si distinguono in macchinari con “uomo a terra” e “uomo a bordo” e si differenziano in base alle superfici interne o esterne sulle quali devono essere utilizzate;
• Le spazzatrici, dette anche motoscope: utilizzate per eliminare lo sporco libero grazie a delle spazzole che, ruotando sul pavimento, lo spostano e lo raccolgono. Si differenziano dai lavapavimenti perché questi usano anche i liquidi detergenti;
• Le idropulitrici: sfruttano l’azione dell’acqua gettata ad alta pressione sulle superfici da pulire, a temperatura calda, fredda o sotto forma di vapore, a seconda delle necessità;
• Le lucidatrici: monospazzole di diverso tipo che si distinguono in base alla superficie da coprire.